-
Nell’ambito del vicinato vengono in rilievo le norme civilistiche sulle distanze legali tra costruzioni, che sono finalizzate a regolare i rapporti tra proprietà contigue e separate, appartenenti a diversi proprietari. Regola generale in tema di distanze legali è quella di cui all’art. 873 c.c., che fissa in tre metri la distanza che deve essere rispettata [...]
-
Con la sentenza n. 791 del 16 gennaio 2020 la Suprema Corte ha ribadito la configurabilità del condominio “parziale” allorquando un bene “risulti per le sue obbiettive caratteristiche strutturali e funzionali, destinato al servizio e/o al godimento, in modo esclusivo, di una parte soltanto dell’edificio in condominio”: ne consegue che il nesso di condominialità, presupposto [...]
-
SUPERCONCOMINIO Commento alla sentenza della Corte di Cassazione civile, Sez. II, 10.12.2019, n. 32237 Con la recente sentenza n. 32237 del 2019, la Suprema Corte ha affrontato, cercando di fare la dovuta chiarezza, la problematica della costituzione del supercondominio al fine di capire quando si può parlare di supercondominio e quali atti sono eventualmente necessari [...]
-
09 mar '18
Si propone quale documento completo e molto interessante il contratto tipo redatto dalla ANACI di Roma in tema di appalto del Condominio contratto-appalto-anaci-roma
-
Sono state emanate dalla Suprema Corte di Cassazione in tempi recentissimi sentenze che hanno reso del tutto evidente il contrasto tra due principi in tema di regolamento condominiale contrattuale. La questione è la seguente: il regolamento contrattuale di condominio, cioè il regolamento predisposto dallo stesso costruttore dell’immobile, per essere ritenuto conosciuto dai vari acquirenti deve [...]
-
La scala di un edificio condominiale costituisce in sé una struttura essenziale del fabbricato e serve a tutti i condomini di questo, come strumento indispensabile per l’esercizio del godimento della relativa copertura. Di talché non può fondatamente affermarsi che i proprietari degli appartamenti sottostanti, non avendo ordinariamente interesse a precorrere anche le rampe superiori, sono [...]
Limiti di applicabilità della disciplina delle distanze legali al condominio – Cass. civ. Sez. II, 19.04.2023 n. 10477
I titoli edilizi alla luce delle ultime novità legislative
Contratto di appalto a corpo e a misura