-
“Va riconosciuto in capo al conduttore il diritto alla tutela risarcitoria nei confronti del terzo che con il proprio comportamento arrechi danno nell’uso e nel godimento della re locata, in quanto, qualora si verifichi un’infiltrazione, il conduttore medesimo, ex art. 1585 comma 2 c.c. gode di un’autonoma legittimazione a proporre azione di responsabilità nei confronti […]
-
“Nell’ipotesi in cui, al momento della nascita, il figlio venga riconosciuto da uno solo dei due genitori, solo questi è tenuto al mantenimento del minore. Ciò nondimeno, dal momento del riconoscimento giudiziale del rapporto di filiazione naturale, il genitore che ha provveduto per intero al mantenimento ha azione nei confronti dell’altro per ottenere il rimborso […]
- Tags:
- figlio
- minore
- processo civile
Il danno differenziale in caso di sinistro sul luogo di lavoro
Quali diritto dell’ex convivente in caso di cessazione del rapporto
Per la edificazione di un portico non occorre il rispetto della distanza di 10 metri dalle pareti finestrate.