-
“Va riconosciuto in capo al conduttore il diritto alla tutela risarcitoria nei confronti del terzo che con il proprio comportamento arrechi danno nell’uso e nel godimento della re locata, in quanto, qualora si verifichi un’infiltrazione, il conduttore medesimo, ex art. 1585 comma 2 c.c. gode di un’autonoma legittimazione a proporre azione di responsabilità nei confronti [...]
L’applicabilità del termine dilatorio di 60 giorni ex art. 12, comma 7 L.212/2000 all’atto di recupero del credito di imposta – Cass.Civ. Sez. Tributaria n. 23223 del 25.07.2022
Chi è il giudice competente a risarcire i danni in caso di cancellazione di un volo: il caso Ryanair
Quando il supercondominio sorge “ipso iure et facto”