-
Una recente sentenza della Suprema Corte ( Cass. 14.7.2017 n. 17528) ha chiarito come deve essere interpretato l’art. 18 comma 7 dello Statuto dei Lavoratori, come modificato dalla legge Fornero, nel caso di licenziamento per giustificato motivo oggetto alla luce del diritto alla reintegrazione. Il caso concerne una lavoratrice che, nonostante il contratto collettivo non [...]
-
La recente sentenza della Suprema Corte n. 16698 del 6 luglio 2017 è ritornata sull’annoso tema della possibilità di costituire una servitù di parcheggio fornendo, in questo caso, una soluzione positiva. Come è noto la possibilità di costituire una servitù di parcheggio è sempre stata oggetto di contrastanti prouncie della Suprema Corte, in quanto si [...]
Responsabilità ex art. 2051 c.c.: Cosa deve dimostrare il custode per andare esente da responsabilità? In che cosa consiste la prova del caso fortuito? La questione giuridica al vaglio delle Sezioni Unite – Cass. civ. Sez. Un. 20943/2022
Il contratto di appalto tipo
Quando manca il fatto posto a base del licenziamento scatta sempre la reintegrazione