-
Il 5 aprile è entrato finalmente nella sua fase di sperimentazione, che si concluderà a fine giugno, il Processo Amministrativo Telematico. Il d.p.c. n. 40 del 2016 stabilisce, come si legge nell’articolo 2, le regole tecnico-operative già contemplate dall’articolo 3 delle disposizioni di attuazione del CPA (Codice del Processo Amministrativo), che appunto prevede l’ingresso della telematica nel [...]
-
Il 12 aprile di quest’anno la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il D.d.L. costituzionale 1429/2014 (il così detto “ddl Boschi”, dal nome della sua prima firmataria), in cui sono contenute importanti modifiche all’assetto costituzionale della Repubblica. Nonostante la legge sia già stata approvata dal Parlamento, occorrerà comunque un referendum confermativo perché questa [...]
Responsabilità ex art. 2051 c.c.: Cosa deve dimostrare il custode per andare esente da responsabilità? In che cosa consiste la prova del caso fortuito? La questione giuridica al vaglio delle Sezioni Unite – Cass. civ. Sez. Un. 20943/2022
Il contratto di appalto tipo
Quando manca il fatto posto a base del licenziamento scatta sempre la reintegrazione