-
La legge italiana in materia di successione e testamenti è rimasta invariata, nelle sue linee essenziali, dal varo del nostro codice civile nel 1942 ad oggi: conoscere i principi generali in materia è utile per poter scegliere quale sia la forma migliore di trasmissione del proprio patrimonio mediante successione o testamento. La prima grande divisione [...]
L’applicabilità del termine dilatorio di 60 giorni ex art. 12, comma 7 L.212/2000 all’atto di recupero del credito di imposta – Cass.Civ. Sez. Tributaria n. 23223 del 25.07.2022
Chi è il giudice competente a risarcire i danni in caso di cancellazione di un volo: il caso Ryanair
Quando il supercondominio sorge “ipso iure et facto”