-
“Nell’ipotesi in cui, al momento della nascita, il figlio venga riconosciuto da uno solo dei due genitori, solo questi è tenuto al mantenimento del minore. Ciò nondimeno, dal momento del riconoscimento giudiziale del rapporto di filiazione naturale, il genitore che ha provveduto per intero al mantenimento ha azione nei confronti dell’altro per ottenere il rimborso [...]
- Tags:
- figlio
- minore
- processo civile
-
16 set '14
I Il caso di cui si è occupato il nostro studio (avv. Monti e avv. Devoto) ha riguardato la controversia relativa all’affido di un minore nato a Cuba da cittadino italiano e da cittadina cubana: il bambino ha quindi due passaporti, uno rilasciato dalla Repubblica di Cuba ed uno dalla Repubblica Italiana. Il bambino, nato [...]
-
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 settembre il decreto legge n. 132/2014 che era stato approvato nella seduta del Consiglio dei Ministri del 29 agosto 2014. Ecco, in estrema sintesi le novità introdotte dal decreto: 1) la procedura di negoziazione assistita da un avvocato (da una prima lettura una versione più “snella” della [...]
L’applicabilità del termine dilatorio di 60 giorni ex art. 12, comma 7 L.212/2000 all’atto di recupero del credito di imposta – Cass.Civ. Sez. Tributaria n. 23223 del 25.07.2022
Chi è il giudice competente a risarcire i danni in caso di cancellazione di un volo: il caso Ryanair
Quando il supercondominio sorge “ipso iure et facto”