-
31 mar '14
“Nel procedimento disciplinato dalla legge n. 689 del 1981 e dal codice della strada per le violazioni dello stesso, incombe sulla P.A. opposta l’onere di dimostrare la legittimità e la fondatezza della pretesa sanzionatoria. Con l’opposizione, infatti, all’ordinanza ingiunzione irrogativa di una sanzione amministrativa viene introdotto un giudizio ordinario sul fondamento della pretesa dell’Amministrazione e nel [...]
Il risarcimento del danno da ritardo alla luce della sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 7 del 23.4.2021 Prime considerazioni
Quali conseguenze nel caso di mancata registrazione del contratto di locazione
Certificato di abitabilità e commerciabilità dell’immobile