-
Le ultime riforma normative hanno previsto un regime sanzionatorio particolarmente severo per chi guida in stato di ebbrezza, e ogni violazione che comporti un tasso alcolemico superiore allo 0,80 costituisce reato ed è quindi penalmente rilevante. Inoltre viene irrogata la sanzione amministrativa della confisca del mezzo a chi abbia un tasso superiore all’1,50 e sono [...]
L’applicabilità del termine dilatorio di 60 giorni ex art. 12, comma 7 L.212/2000 all’atto di recupero del credito di imposta – Cass.Civ. Sez. Tributaria n. 23223 del 25.07.2022
Chi è il giudice competente a risarcire i danni in caso di cancellazione di un volo: il caso Ryanair
Quando il supercondominio sorge “ipso iure et facto”