-
Le ultime riforma normative hanno previsto un regime sanzionatorio particolarmente severo per chi guida in stato di ebbrezza, e ogni violazione che comporti un tasso alcolemico superiore allo 0,80 costituisce reato ed è quindi penalmente rilevante. Inoltre viene irrogata la sanzione amministrativa della confisca del mezzo a chi abbia un tasso superiore all’1,50 e sono [...]
Responsabilità ex art. 2051 c.c.: Cosa deve dimostrare il custode per andare esente da responsabilità? In che cosa consiste la prova del caso fortuito? La questione giuridica al vaglio delle Sezioni Unite – Cass. civ. Sez. Un. 20943/2022
Il contratto di appalto tipo
Quando manca il fatto posto a base del licenziamento scatta sempre la reintegrazione